![]() |
Resto del Carlino - Reggio Emilia 1/04/2025 |
Domenica 28 marzo, presso la sala Bruno Casini di Scandiano, è stata presentata l'ultima opera del ricercatore storico Marco Montipò.
Vivere, conoscere, amare Scandiano.
![]() |
Resto del Carlino - Reggio Emilia 1/04/2025 |
Domenica 28 marzo, presso la sala Bruno Casini di Scandiano, è stata presentata l'ultima opera del ricercatore storico Marco Montipò.
![]() |
Resto del Carlino-Reggio Emilia 18/03/2025 |
![]() |
Gazzetta di Reggio Emilia 28/03/2025 |
Il 23 aprile, presso la chiesa di San Filippo Neri nella città di Reggio Emilia, è stato presentato il nuovo numero della rivista "Reggio Storia".
In questa occasione ho avuto l'opportunità di esporre il mio contributo riguardante il marinaio pluridecorato Mario Pellegrini che, nativo di Vignola (MO) ma originario della cittadina di Scandiano (RE), si distinse per valore e coraggio durante la Prima Guerra Mondiale. Lo studio si è focalizzato sui riconoscimenti che Pellegrini ha ricevuto e in particolare quelli di natura internazionale. Pellegrini, tra l'altro, attirò l'attenzione dei principali giornali mondiali dell'epoca e fu successivamente decorato da vari paesi, tra cui la Repubblica Francese e gli Stati Uniti d'America.
Un grazie alla direzione della rivista per l'invito e al folto pubblico che ha gremito la sala ascoltando con attenzione l'esposizione. Infine, un grazie anche al Sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti e ai rappresentanti dei marinai di Modena e Reggio Emilia.
![]() |
Marco Montipò e il sindaco Matteo Nasciuti |
![]() |
Giuseppe Caccamo ANMI-Modena, Pino Giulina ANMI-Reggio, Matteo Nasciuti - sindaco Scandiano e Marco Montipò |
![]() |
La sala durante l'esposizione di Mario Pellegrini |
![]() |
Marco Montipò durante la presentazione |
![]() |
Locandina ufficiale dell'evento |
Sabato mattina, alle ore 10, presso il
Comune di Casalgrande (RE), si è inaugurato un cippo commemorativo
in ricordo di tutti i carabinieri caduti in servizio.
Tante
le autorità civili e militari presenti, nonché alcuni cadetti dell'Accademia
militare di Modena. E' stato davvero un piacere - oltre che un
privilegio - potere esporre la storia dell'Arma e del suo legame con
il territorio reggiano.
Grazie all'Associazione Nazionale
Carabinieri per l'impeccabile organizzazione e il Comune di
Casalgrande per il supporto.
![]() |
Un momento della presentazione |
![]() |
Un momento della presentazione |
![]() |
Gadget consegnati ai presenti |
![]() |
Inizio della presentazione |
![]() |
Il colonnello Andrea Miliani, comandante provinciale dell'Arma reggiana. |
![]() |
Un momento della presentazione |
![]() |
Da dx colonnello Milani, Sindaco di Casalgrande Daviddi e Marco Cassinadri Anc. |
![]() |
Momento dell'inaugurazione del cippo |
![]() |
Il cippo con picchetto di cadetti e carabinieri in alta uniforme |